' I pasticci di Ale Titti

mercoledì 5 novembre 2014

Pasta sfoglia


La pasta sfoglia è una preparazione di base per  pasticceria e cucina.

Possiamo usarla per fare i croissant, vol-au-vent, millefoglie...e tante altre prelibatezze.

La preparazione prevede un panetto costituito da burro e farina e da un pastello formato da farina acqua e sale, e da una serie di passaggi definiti  "giri".

In questo caso faremo 2 pieghe da 3 e 2 pieghe da 4.

Per realizzarla abbiamo bisogno di una spianatoia, un mattarello, e in caso di dosi più grandi anche di una impastatrice.

domenica 26 ottobre 2014

Biscotti di halloween





Si  sta avvicinando la notte del 31 ottobre....la notte di Halloween, che piace tanto ai bimbi!!!!!!

Halloween è una festa anglosassone pagana,  che in italiano significa ognissanti.

Diventata ormai famosa ovunque, ha preso piede anche qui da noi e viene festeggiata dai bambini che si mascherano e vanno a bussare alle porte delle case, facendo la fatidica domanda: dolcetto o scherzetto?

E quale occasione migliore per fare dei biscottini di pasta frolla da offrire a tutti
i "fantasmini, diavoletti, maghetti, mummie e mostri" che busseranno alla nostra porta?

giovedì 16 ottobre 2014

La fougasse












Ciao a tutti.

Oggi ho voluto provare a fare la fougasse del grande Maestro francese  Richard Bertinet, 
era da un po che volevo farla, ma tra una cosa e l'altra l'avevo sempre rimandata.

In questi giorni la mia amica Donatella me l'ha rimessa in mente durante un evento nel suo gruppo ... e allora mi sono detta, quale occasione migliore per provarla?


Detto ... fatto!

Diciamo subito che è di una facilitá estrema e che non c'è bisogno di possedere nessun tipo di impastatrice ...

si fà tranquillamente a mano 
provateci perchè  impastare a mano è un piacere .. indescrivibile. 

domenica 14 settembre 2014

Ciriole con biga





La mia passione per il pane, mi porta a provare sempre nuovi impasti...stavolta ho provato a fare le ciriole, tipico pane romano, che mangiavo da bambina e che ora non è quasi più reperibile.....
E' un pane di piccolo taglio, intorno ai 100 g,  buonissimo e gustoso,
da farcire con qualunque cosa!!!!
Ho seguito la ricetta del Maestro Piergiorgio Giorilli.

sabato 6 settembre 2014

Pizza al piatto


                                






Ciao a tutti! Cosa c'è di meglio di gustarsi una bella... buona.... e fumante pizza?

La pizza.....altra mia passione... al piatto, in teglia, alla pala,  mi piacciono tutte..ma proprio tutte tutte, ma d'altronde...a chi non piace la pizza?
E poi diciamola tutta..... volete mettere la soddisfazione di riuscire a farla con le proprie mani???

Quella che voglio proporvi oggi è la pizza al piatto, (simil napoletana).
Ancora non riesco a stenderla col metodo dello schiaffo, ma sbirciando quà e là  ho trovato un metodo per me adatto e semplicissimo!!!

Bando alle ciance e andiamo alla ricetta!

mercoledì 13 agosto 2014

Pomodori col riso




Siamo in piena estate e in questo periodo dell'anno è d'obbligo, essendo io romana, fare i pomodori ripieni di riso con tanto tanto basilico!!!!!
Sono andata nel mio orto, ho raccolto i pomodori ben maturi, li ho lasciati qualche giorno a finire di maturare in casa e poi li ho preparati.
Li ho cotti al mattino per degustarli poi per cena, perchè oltre ad essere molto buoni appena sfornati, sono decisamente ottimi mangiati freddi, ideali anche per picnic!!!!

giovedì 31 luglio 2014

Ciabatta tutta biga con semola rimacinata di grano duro





Ciao, oggi ho fatto le ciabatte prendendo spunto dalla ricetta del Maestro Giorilli 
Ho fatto un impasto di tutta biga, nel senso che una volta preparata la biga, nell'impasto finale si aggiunge solo l'acqua il lievito e il sale, tranne la farina che è già stata utilizzata tutta nella biga stessa.
Ho miscelato al 50% la farina W 350 con la semola rimacinata di grano duro, devo dire che sono venute veramente molto buone,  in famiglia le hanno spazzolate in pochissimo tempo!
Da rifare quanto prima!!!!!