Eheheh.... strano vedere un piatto di tagliatelle e leggere nel titolo maccheroni.....
In dialetto marchigiano, le classiche tagliatelle si chiamavano maccheroni...anzi per dirla tutta, nel dialetto stretto della zona a nord delle Marche, si chiamavano i macaron,.. "ogg ho magnat un piatt de macaron sal sug"..... oggi ho mangiato un piatto di maccheroni con il sugo!
Quelle che vi propongo sono delle tagliatelle diverse dal solito, una volta quando non si avevano a disposizione le uova per fare un impasto, utilizzavano solo acqua e farina.
Oggi si fanno con molta meno frequenza, ma sarebbe un peccato perdere questi bei piatti della tradizione contadina marchigiana.
I maccheroni senza uova, è un piatto tipico di Belforte all'Isauro, un paese situato nella valle del Fiume Foglia in provincia di Pesaro Urbino.
La ricetta è di semplice esecuzione, l'impasto si stende con il mattarello, ma per chi non ha dimestichezza, può stenderla con la nonna papera.