' I pasticci di Ale Titti : bicolore
Visualizzazione post con etichetta bicolore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bicolore. Mostra tutti i post

giovedì 4 aprile 2019

Brioche sfogliata








E’ da un po di tempo che non pubblico più nulla, avevo pensato di fare qualcosa di carino per il 
compleanno del blog, ma poi per alcuni contrattempi non sono riuscita.

Finalmente ho trovato un pochino di tempo e mi sono sbizzarrita per realizzare questa brioche sfogliata a 2 colori, si tratta di una brioche, alla quale ho fatto l’incasso di burro e dove mi sono divertita giocando con i colori, in questo caso ho usato un bel rosso (colorante alimentare) per creare un effetto particolare alla brioche e il risultato devo dire mi è piaciuto molto.

Con la dose di questa ricetta potrete ricavarci cosi come ho fatto io, una brioche da 450g per un pirottino basso da 500g e 12 cruffin da 60/70g per uno stampo da muffin, se vi dovesse avanzare un po di impasto, sbizzarritevi con la fantasia.

domenica 3 dicembre 2017

Panettone variegato alla gianduia





Dopo il pandoro variegato al cacao che vi ho proposto l'anno scorso, per questo Natale, ho pensato di  proporvi il panettone variegato!
In questo caso ho voluto provare a realizzare un panettone diverso dal tradizionale, con amarene cioccolato bianco al profumo di rum nella parte bianca e gianduia nero e gocce di cioccolato fondente nella parte scura.

I grandi lievitati rappresentano sicuramente una delle preparazioni più difficili da realizzare e richiedono molta abilità e tanta pazienza dovuta ai lunghi tempi di lievitazione, però il risultato finale vi ripagherà ampiamente degli sforzi fatti.

La ricetta base è del grande Maestro Ezio Marinato

martedì 6 dicembre 2016

Pandoro variegato al cacao








Il pandoro è il tipico dolce veronese, conosciuto in tutto il mondo, il suo nome deriva dal "pan de oro", fu creato a fine ottocento e veniva servito sulle tavole dei ricchi veneziani.

Il pandoro insieme al panettone è uno dei dolci più tipici in Italia del periodo natalizio.

Il nome pandoro descrive perfettamente il colore della pasta, il giallo oro, conferitogli dalle uova. Leggero e soffice come una pasta brioche, ha un sapore delicato e  un buon profumo di vaniglia.

Ha una lavorazione abbastanza lunga ed elaborata, è noto che i grandi lievitati come il pandoro sono degli impasti abbastanza impegnativi ma con una buona dose di tempo e pazienza, ognuno di noi, seguendo passo passo la ricetta, può riuscire a realizzarlo.

La ricetta che vi propongo è la classica ricetta del Maestro Rolando Morandin.
In questo caso ho giocato un pochino con i colori cercando di creare una variegatura nell'impasto.

Con la stessa tecnica ho realizzato anche il panettone variegato alla gianduia nera, con amarene, cioccolato bianco e fondente che potete trovare cliccando qui



venerdì 13 maggio 2016

Croissant sfogliati bicolore







Il croissant è il non plus ultra di bontà e e golosità!  Pucciato nel cappuccino o nel caffè dà la giusta svolta alla giornata!

Vuoto, farcito con crema pasticcera, con la marmellata, con della crema alla nocciola o come in questo caso bicolore con aggiunta di cacao in una parte dell'impasto è sempre un modo godurioso di fare colazione!

Ho fatto la ricetta dei meravigliosi croissant sfogliati del Maestro Piergiorgio Giorilli "giocando" un po con i colori.

Se vi sta venendo l'acquolina eccomi pronta a.... darvi la ricettina!!!!!!

domenica 24 aprile 2016

Fette biscottate integrali al caffè








In questo periodo sto usando molto le farine semi integrali e oltre al pane e alla pizza volevo provare a realizzarci anche qualcosa di buono per il mattino, sappiamo tutti che fare una ricca e sana colazione serve a darti la sferzata di energia giusta per iniziare bene la giornata.
E mi sono venute in mente le fette biscottate! 

Le ho impastate con farina di farro integrale e con farina di tipo 1 inoltre per dargli un pò di "verve" ho fatto anche un'aggiunta di caffè solubile.

Il risultato è stato sorprendente, sono deliziose da mangiare cosi naturali, ma diventano golosissime spalmate con della marmellata o con della crema di nocciola.... in casa sono piaciute tantissimo!