' I pasticci di Ale Titti : lievitato dolce
Visualizzazione post con etichetta lievitato dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lievitato dolce. Mostra tutti i post

mercoledì 8 dicembre 2021

Nadalin





Il nadalin è un dolce natalizio tipico di Verona. 
Questo dolce fu inventato nel duecento per festeggiare il primo natale di Verona sotto la signoria della famiglia della Scala. È il "papà" del più celebre pandoro, rispetto a quest'ultimo, il Nadalin, pur avendo ingredienti simili, è meno burroso, ma molto soffice e dolce. Si differenzia anche nella forma, il pandoro ha una forma regolare standard a stella ed è molto alto, il Nadalin ha la forma a stella ma molto più basso e ricoperto da glassa.
Una buona fetta della città di Verona lo preferisce al pandoro perchè è più legato alle origini e alla tradizione della città.
Si degusta rigorosamente durante la notte di Natale dopo la messa di mezzanotte accompagnato con una tazza di cioccolata calda o con vini della Valpolicella.

La ricetta è del Maestro Giorilli, in questa versione ho aggiunto il miele e l'ho aromatizzato con vaniglia e pasta arancio.

giovedì 21 novembre 2019

Panettone caffè e cioccolato






Dopo il successo strepitoso che ha riscosso il panettone alla nutella, che potete trovare qui,
ho deciso di provare un altra ricetta del grande Maestro Ezio Marinato.

Per tutti gli amanti del caffè, per quelli che.....ogni scusa è buona per prendersi un caffettino.....
ho realizzato il panettone al caffè, con cioccolato bianco e fondente, per unire l'aroma inconfondibile del caffè con il gusto irresistibile a avvolgente del cioccolato.

giovedì 4 aprile 2019

Brioche sfogliata








E’ da un po di tempo che non pubblico più nulla, avevo pensato di fare qualcosa di carino per il 
compleanno del blog, ma poi per alcuni contrattempi non sono riuscita.

Finalmente ho trovato un pochino di tempo e mi sono sbizzarrita per realizzare questa brioche sfogliata a 2 colori, si tratta di una brioche, alla quale ho fatto l’incasso di burro e dove mi sono divertita giocando con i colori, in questo caso ho usato un bel rosso (colorante alimentare) per creare un effetto particolare alla brioche e il risultato devo dire mi è piaciuto molto.

Con la dose di questa ricetta potrete ricavarci cosi come ho fatto io, una brioche da 450g per un pirottino basso da 500g e 12 cruffin da 60/70g per uno stampo da muffin, se vi dovesse avanzare un po di impasto, sbizzarritevi con la fantasia.

mercoledì 27 giugno 2018

Nuvola d'oro al limoncello







La nuvola d'oro è un lievitato dolce, che potremmo definire una via di mezzo tra una focaccia veneta e una veneziana. E' un dolce  dal gusto molto delicato, estremamente soffice e leggero, con una mollica cosi filante da sciogliersi in bocca, da mangiarsi con un abbondante (come se non ci fosse un domani...) cascata di zucchero a velo!

L'autore di cotantà bontà è  Oscar Pagani,  un Maestro pasticcere e un panificatore decisamente molto bravo, competente e di una simpatia disarmante.

Questo lievitato oltre ad essere eccezionale, ha la particolarità di essere realizzato con il lievito madre liquido, usato dopo un solo rinfresco, un metodo creato da Oscar Pagani valido per ogni tipo di lievitato, che sta riscuotendo ottimi risultati.

Io ve la propongo in una versione estiva, dal sapore e dai profumi agrumati, l'ho arricchita con pasta aromatica al limoncello e ho aggiunto i limoni canditi.

Vi assicuro che è strepitosa, provatela!!!!

sabato 3 marzo 2018

Colomba tradizionale Mauro Morandin





La colomba è il dolce  tipico della  Pasqua, 
E' un lievitato molto delicato, soffice e fragrante ricoperto con uno strato di glassa, mandorle e granella di zucchero.
Tradizionalmente chiude il pranzo pasquale accompagnato dall'uovo di cioccolato, ma è deliziosa  anche servita per una ricca prima colazione o per un fuori pasto goloso abbinato ad un buon vino dolce.

Vi propongo la ricetta del Maestro Mauro Morandin, è una colomba tradizionale golosa, che non smetteresti più di mangiare!

martedì 7 marzo 2017

Brioche al burro









Siamo giunti al terzo compleanno del mio blog!!!
Colgo l'occasione per ringraziare tutti voi che mi seguite e per festeggiare ho pensato di realizzare una brioche!

La brioche è un dolce lievitato di origine francese, a base di farina uova e burro. La brioche classica può essere realizzata in tantissime forme, la più conosciuta è il cornetto, e può essere arricchita con creme di vario genere o con marmellate.

Ideali per la colazione, il classico cappuccino e brioche è un "must", sono altresì ottime anche per la merenda.
Questa ricetta è del Maestro Piergiorgio Giorilli.