' I pasticci di Ale Titti : Contest
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Contest. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

Kringle estone al cacao e noci








La ricetta che vi propongo oggi partecipa al contest "Tutti i Colori di Expo per Uniqua" indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con il Molino Dallagiovanna, con la gamma delle sue farine "UNIQUA".

Il contest verte su un piatto tipico di uno dei paesi partecipanti all'Expo e la mia scelta si è orientata sull'Estonia, un paese situato nel nord europa.

La cucina estone è storicamente piuttosto povera, è infatti una cucina di origine contadina i cui ingredienti più usati sono il pane nero (che accompagna quasi ogni sorta di cibo), il maiale, il pesce, le zuppe di crauti, le patate, le verdure e i prodotti derivati dal latte.

Tra i suoi dolci tipici c'è il Kringle, una brioche molto profumata, usata durante le festività natalizie o per le feste in genere.
Il nome kringle significa chiocciola e si presenta come una sorta di treccia chiusa ad anello.

E' un dolce molto semplice e veloce da fare, con un interno molto goloso e con crosticina  croccante.

E' davvero gustoso e può essere farcito con molteplici varianti, io ho pensato di farlo con una farcitura di burro, zucchero di canna con aggiunta di cacao, rum, una spolverata di cannella e noci spezzettate per dare croccantezza.

Iniziamo!

mercoledì 1 aprile 2015

Gnocchi senza patate con crostacei e asparagi selvatici



La primavera comincia a farsi sentire e nelle nostre campagne si iniziano a trovare i primi asparagi selvatici che oltre ad essere davvero buoni, si prestano molto in  cucina in molteplici ricette.

Oggi ho voluto provarli accostandoli con dei crostacei e delle vongole per la preparazione di un primo piatto molto gustoso e veloce, abbinandoli a dei gnocchetti senza patate, altrettanto semplici e rapidi da fare!
Per gli gnocchi ho utilizzato un nuovo tipo di farina  la Uniqua del Mulino Dallagiovanna, ricca di fibre e molto versatile, davvero un  ottima farina!

martedì 2 dicembre 2014

Biscuit al caffè con mousse di ricotta ai fichi caramellati





Ho avuto il piacere di essere stata invitata a partecipare al contest di "A me piace Ficotto" organizzato dai chef dell' Unione Regionale Cuochi Lucani e da  Teresa De Masi  per valorizzare i prodotti dell' Azienda Terravecchia di Giovanni Ancona.

La mia idea per il contest è  quella di proporre un dolce al cucchiaio gustoso, cremoso e decisamente semplice da preparare.
Si tratta di un biscuit aromatizzato al caffè con una mousse di ricotta, panna  fichi caramellati, con l'aggiunta del buonissimo ficotto (mosto cotto di fichi della varietà “Fico Rosa”).

sabato 28 giugno 2014

Pagnotta di Santa Chiara



Sbirciando nel web alla ricerca di una ricetta tipica campana, mi sono imbattuta nella Pagnotta di Santa Chiara, piatto tipico campano legato alla festa di Santa Chiara.
Una sorta di pizza fatta con farina, patate, lievito e strutto, chiusa a fagottino e farcita con pomodori, alici, origano e prezzemolo.