' I pasticci di Ale Titti : torte
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

mercoledì 16 novembre 2016

Torta di rose sfogliata






La torta di rose è un dolce tipico della zona del lago di Garda, in particolare di Desenzano, ma la si può trovare nelle maggior parte delle pasticcerie e fornerie sparse nel comprensorio bresciano e mantovano.

Una leggenda narra che fu creata per rendere omaggio a Isabella d'Este e servita per la prima volta nel 1940 nella corte dei Gonzaga per commemorare le nozze tra Isabella e Federico II.

Ci sono moltissime varianti che sono tramandate da famiglia a famiglia, la versione che vi presento io, è del Maestro Fabrizio Zucchi, una torta di rose sfogliata che ho avuto il piacere di assaggiare alla Cast Alimenti di Brescia.
La ricetta prevede una lievitazione mista, che dona ai prodotti diversi benefici in termini di sviluppo, gusto, profumo e conservabilità.





mercoledì 3 agosto 2016

Torta paradiso







Oggi parliamo di una torta soffice, morbida e profumata, dal sapore paradisiaco....
la torta paradiso!!!

La torta paradiso è un dolce classico dalle origini lombarde, tra i più rappresentativi della pasticceria italiana.
Molto simile alla torta margherita ma rispetto a quest'ultima, ha una consistenza e sofficità maggiore dovuta alla ricca presenza del burro, mentre la vaniglia ed il limone le conferiscono un profumo inebriante.

Oltre ad essere di facilissima esecuzione, ha pochi  ingredienti  facilmente reperibili in cucina.
Originariamente la torta paradiso veniva preparata senza l'impiego del lievito (baking), ora per rendere questo dolce ancora più gonfio e soffice se ne aggiungono pochi grammi.

E un dolce delicato, gustoso che si scioglie in bocca..... non le si può resistere.....
Riesce a mantenersi fragrante per diversi giorni, anche se in casa non dura mai cosi tanto....
Provatela!