' I pasticci di Ale Titti : Lievito madre liquido
Visualizzazione post con etichetta Lievito madre liquido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lievito madre liquido. Mostra tutti i post

domenica 14 marzo 2021

Crescioline di formaggio




Nelle Marche  se dici “Pasqua” non puoi che pensare, alla famosa e buonissima crescia, detta anche pizza di Pasqua o torta di formaggio.

Diffusa su tutto il territorio regionale, era la base della prima colazione del giorno di Pasqua insieme al salame lardellato, ma è diffusa molto anche a Pasquetta per le gite fuori porta, accompagnata da salumi vari, formaggi e uova sode benedette.

La crescia di Pasqua  in genere viene realizzata in grandi stampi di coccio o similari. 

In questo caso ho realizzato delle monoporzioni, piccole crescioline arricchite da un cuore di formaggio fondente, molto sfiziose anche come snack, per l'aperitivo o buffet.
Il sapore, piacevole e bilanciato, è perfetto da abbinare ad alimenti dal gusto deciso. 

Le varianti possibili in questa ricetta sono un'infinità e possono cambiare da paese in paese, ogni famiglia ha la sua ricetta “segreta” tramandata da generazione in generazione e ognuno è naturalmente convinto di detenere la ricetta originale e più buona! 

La versione che vi propongo è con lievitazione mista, prevede l'uso della biga e del lievito madre liquido.
Ma possiamo tranquillamente realizzarla con il lievito madre solido oppure con l'uso del  lievito di birra.

Le variazioni sui lieviti le trovate negli ingredienti

giovedì 4 aprile 2019

Brioche sfogliata








E’ da un po di tempo che non pubblico più nulla, avevo pensato di fare qualcosa di carino per il 
compleanno del blog, ma poi per alcuni contrattempi non sono riuscita.

Finalmente ho trovato un pochino di tempo e mi sono sbizzarrita per realizzare questa brioche sfogliata a 2 colori, si tratta di una brioche, alla quale ho fatto l’incasso di burro e dove mi sono divertita giocando con i colori, in questo caso ho usato un bel rosso (colorante alimentare) per creare un effetto particolare alla brioche e il risultato devo dire mi è piaciuto molto.

Con la dose di questa ricetta potrete ricavarci cosi come ho fatto io, una brioche da 450g per un pirottino basso da 500g e 12 cruffin da 60/70g per uno stampo da muffin, se vi dovesse avanzare un po di impasto, sbizzarritevi con la fantasia.

mercoledì 27 giugno 2018

Nuvola d'oro al limoncello







La nuvola d'oro è un lievitato dolce, che potremmo definire una via di mezzo tra una focaccia veneta e una veneziana. E' un dolce  dal gusto molto delicato, estremamente soffice e leggero, con una mollica cosi filante da sciogliersi in bocca, da mangiarsi con un abbondante (come se non ci fosse un domani...) cascata di zucchero a velo!

L'autore di cotantà bontà è  Oscar Pagani,  un Maestro pasticcere e un panificatore decisamente molto bravo, competente e di una simpatia disarmante.

Questo lievitato oltre ad essere eccezionale, ha la particolarità di essere realizzato con il lievito madre liquido, usato dopo un solo rinfresco, un metodo creato da Oscar Pagani valido per ogni tipo di lievitato, che sta riscuotendo ottimi risultati.

Io ve la propongo in una versione estiva, dal sapore e dai profumi agrumati, l'ho arricchita con pasta aromatica al limoncello e ho aggiunto i limoni canditi.

Vi assicuro che è strepitosa, provatela!!!!

venerdì 31 luglio 2015

Pizza in teglia



























Siamo nel pieno dell'estate e non avrei mai pensato di "faticare" cosi tanto per fare una cosa che amo mangiare.... la mia adorata pizza!

Quest'estate c'è una canicola tale da far desistere qualsiasi motivo per accendere il forno, 
ma ho un bellissimo contest in corso e quindi mi sono fatta coraggio e ho sfornato la mia pizza in teglia!

In genere la faccio con il lievito di birra fresco, ma stavolta (tanto per non farmi mancare nulla) ho voluto sperimentare la pizza con il lievito madre liquido data la grande soddisfazione che mi ha dato con il pane!