' I pasticci di Ale Titti : Fugassa
Visualizzazione post con etichetta Fugassa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fugassa. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2015

Fugassa veneta






.....Un anno di blog......
mamma mia, sembra ieri che mi accingevo in questa nuova ed entusiasmante avventura.....dar vita ad un blog..al mio blog di cucina!!!!

Il motivo che mi ha spinto a farlo è stato il mio grande amore per i lievitati salati e dolci, al piacere di condividerlo con tutti coloro che hanno la mia stessa passione.....

Che emozione è stato cominciare a confezionarlo in tutte le sue sfaccettature, studiare il modo più simpatico per presentarlo...

.....e che dire del mio primo post?....Ansia a mille......pensavo tra me e me....chissà se avrò scritto tutto bene..se piacerà a qualcuno la mia ricetta...ehehheheheheheh per poi realizzare che anche io ormai ero entrata nel tunnel...dell' ansia da blogger!!!!!! :D :D :D

ho avuto però la fortuna di avere delle dritte dalle mie amiche, in primis Adele ed Emanuela che mi hanno dato consigli e suggerimenti preziosi, che ringrazierò sempre!

E un ringraziamento speciale và anche  alle persone che mi seguono...

grazie di cuore!!!!!!

Ed eccomi qui a festeggiare il suo primo anno di vita....
E per fare ciò non potevo non festeggiarlo con un altro lievitato.... e per questa occasione ho scelto un dolce tipico veneto, la fugassa, con la variante dell'aggiunta della crema pasticcera, che le conferisce secondo me una mollica molto soffice e filante.

Ho avuto anche il piacere di veder pubblicata questa ricetta  su Expo worldrecipes

La fugassa veneta è un pane lievitato dolce, considerato anticamente il dolce dei poveri infatti nelle occasione delle feste, aggiungevano all'impasto  del pane  uova burro e zucchero, sempre in quantità molto ridotte e non essendo un lievitato molto "carico" di burro e uova  è considerato ancora oggi un dolce leggero.