' I pasticci di Ale Titti

giovedì 26 febbraio 2015

Biscotti alla vaniglia e al cioccolato







Se siete degli amanti dei biscotti, questa è una ricetta che dovete assolutamente provare! 
Sono dei biscotti da gustare con una buona tazza di tè in compagnia delle amiche, per la merenda dei bambini e perfetti  per ogni momento della giornata.

E' una ricetta semplice e divertente da fare, sono dei biscotti di pasta frolla a diversi gusti...alla vaniglia, al cioccolato e "bicolor" dove potrete coinvolgere anche i vostri bambini nell'inventare le forme più simpatiche.

Si conservano fragranti per diversi giorni chiusi in un contenitore.

Ricetta del Maestro Gianluca Aresu.

Dose per 42 biscotti

venerdì 20 febbraio 2015

Torta allo yogurt ripiena di marmellata



Oggi voglio suggerirvi un'idea per il week end, un dolce gustoso e molto soffice, una torta semplice e veloce da fare, per la quale non abbiamo bisogno della bilancia, ma solo del vasetto dello yogurt che fungerà da dosatore...sto parlando della torta con lo yogurt!!!
Un dolce molto leggero per la presenza dello yogurt e per il fatto che non c'è burro ma solo poco olio e quindi possiamo dire che non fà ingrassare.......(ok l'ho detta grossa....:D).....farcita con 3 gusti diversi di marmellata, ad ogni boccone sentirete un sapore diverso... dopo vi spiego!!!!
Provatela e non ve ne pentirete!!!!

lunedì 9 febbraio 2015

Maritozzi con uvetta



Per noi romani, quando si dice  maritozzo, inevitabilmente il pensiero và al MITICO maritozzo con la panna...con tanta panna.....mi viene l'acquolina solo a pensarci...slurp!!!!!
Stavolta però ho voluto far contento mio marito e ho provato a fare i maritozzi con l'uvetta, che usano fare anche qui nelle Marche.
Un maritozzo glassato... con tanta uvetta, buono, soffice...ottimo per la colazione o gustato nei momenti di pausa della giornata.

La ricetta mi è stata data da una persona che ringrazio molto, ed è una ricetta a lievitazione mista, con una particolarità , una sorta di "lievitino" (lo metto tra virgolette perchè non è un vero lievitino), che io personalmente non avevo mai provato, ora vi spiego tutto!

martedì 3 febbraio 2015

Pane a corona





Ormai lo sanno anche i muri che adoro impastare il pane, in tutte le sue sfaccettature, usando vari tipi di farina e facendo le forme più disparate, fare il pane mi evoca anche dei bellissimi ricordi, che mi portano indietro nel tempo, quando era la nonna a sfornarlo e a prepararmelo per merenda.....

Amo il profumo che si sprigiona in tutta la casa mentre si cuoce, sentire il "crepitio" che fà appena sfornato.....il cronch cronch quando si addenta.....

Stavolta mi sono divertita a fare un pane con una forma particolare, che possiamo anche definire pane della domenica, perchè si presenta molto bene in tavola, il pane a corona!

martedì 27 gennaio 2015

Fiore di brioche alla nutella





Era da tanto tempo che volevo fare una brioche sfiziosa, golosa, una brioche di quelle cioccolatose da leccarsi i baffi!
Ed eccola quà,  fiore di brioche alla nutella....più goduriosa di cosi!!!!!

Una morbida brioche per iniziare bene la giornata, per fare uno spuntino a metà pomeriggio... e perchè no, anche da regalare, data la sua particolare forma davvero bella e d'effetto! 

Oltre ad essere davvero buona è anche molto divertente nel realizzarla, potrebbe sembrare complicata ma vi assicuro che non lo è affatto!

venerdì 23 gennaio 2015

Castagnole morbide di carnevale




Dopo le grandi abbuffate del Natale, eccoci arrivati al periodo più allegro dell'anno, il carnevale.... altra buona scusa  per continuare a rimpinzarci di dolcetti...!!!!!
E' una festa dedicata soprattutto ai bimbi, ma che anche gli adulti non disdegnano.
E come ogni carnevale che si rispetti non si può non mangiare le mitiche castagnole fritte!!!!

E' una ricetta davvero molto facile da fare,
sono cosi allegre e gustose che non gli si può resistere!!!!

domenica 11 gennaio 2015

Cannelloni della nonna




...mi sembra ancora di sentire il profumo dei cannelloni appena sfornati della nonna.....
I cannelloni ripieni di carne sono un tipico primo piatto della domenica o per le feste, un piatto goloso e talmente ricco che quasi si potrebbe considerare piatto unico!
Il ripieno può essere di vario genere,  con ricotta e spinaci o di carne o con qualsiasi altra cosa che la nostra creatività ci ispira, e conditi con un buon ragù di carne e besciamella.
In genere ne faccio sempre in abbondante quantità,  perchè  se non li consumo subito li congelo, ed è molto comodo per quando non si ha tempo di farli.