' I pasticci di Ale Titti

martedì 27 gennaio 2015

Fiore di brioche alla nutella





Era da tanto tempo che volevo fare una brioche sfiziosa, golosa, una brioche di quelle cioccolatose da leccarsi i baffi!
Ed eccola quà,  fiore di brioche alla nutella....più goduriosa di cosi!!!!!

Una morbida brioche per iniziare bene la giornata, per fare uno spuntino a metà pomeriggio... e perchè no, anche da regalare, data la sua particolare forma davvero bella e d'effetto! 

Oltre ad essere davvero buona è anche molto divertente nel realizzarla, potrebbe sembrare complicata ma vi assicuro che non lo è affatto!

venerdì 23 gennaio 2015

Castagnole morbide di carnevale




Dopo le grandi abbuffate del Natale, eccoci arrivati al periodo più allegro dell'anno, il carnevale.... altra buona scusa  per continuare a rimpinzarci di dolcetti...!!!!!
E' una festa dedicata soprattutto ai bimbi, ma che anche gli adulti non disdegnano.
E come ogni carnevale che si rispetti non si può non mangiare le mitiche castagnole fritte!!!!

E' una ricetta davvero molto facile da fare,
sono cosi allegre e gustose che non gli si può resistere!!!!

domenica 11 gennaio 2015

Cannelloni della nonna




...mi sembra ancora di sentire il profumo dei cannelloni appena sfornati della nonna.....
I cannelloni ripieni di carne sono un tipico primo piatto della domenica o per le feste, un piatto goloso e talmente ricco che quasi si potrebbe considerare piatto unico!
Il ripieno può essere di vario genere,  con ricotta e spinaci o di carne o con qualsiasi altra cosa che la nostra creatività ci ispira, e conditi con un buon ragù di carne e besciamella.
In genere ne faccio sempre in abbondante quantità,  perchè  se non li consumo subito li congelo, ed è molto comodo per quando non si ha tempo di farli.

martedì 6 gennaio 2015

Focaccia della befana



In questa notte lunga e faticosa, dopo la consegna delle calze, ho trovato il tempo di fare anche la focaccia dell'Epifania che tutte le feste porta via!
E' una focaccia dolce originaria del Piemonte, con una particolarità nell'impasto, prima dell'ultima lievitazione, và nascosta una monetina avvolta nell'alluminio o una fava che porterà fortuna a chi la troverà, e considerato che i dentisti costano parecchio...ho pensato di metterci la fava!
E' una focaccia molto semplice, che si può impastare anche a mano.

martedì 16 dicembre 2014

Panettone basso a lievitazione naturale di Rolando Morandin





Sta arrivando il Santo Natale, il periodo più magico dell'anno, le città si vestono a festa e nelle case fervono i preparativi per festeggiarlo, gli alberi tutti addobbati, le lucine colorate ovunque  e tra la preparazione di un tortellino e un altro  non poteva certo mancare il dolce natalizio per eccellenza: il Panettone!!!!

Ho avuto l'onore e il piacere di fare un corso sui lievitati natalizi con il Maestro Rolando Morandin, che oltre ad essere un grande professionista è una persona squisita, disponibile e di una simpatia travolgente!

Quale migliore occasione per provare subito la sua ricetta del panettone?

Questa è una ricetta abbastanza laboriosa e articolata, ma se avrete pazienza e voglia  di provare vi darà tantissime soddisfazioni!

Queste sono le dosi per 2 panettoni da 750 g


mercoledì 10 dicembre 2014

Cantucci con mandorle




Ecco ci siamo! Questo è il periodo dell'anno che adoro in assoluto, il Natale!!!!
Amo le festività natalizie, le lucine tutte colorate, le ghirlande appese sulle porte, le vie della città addobbate a festa....e tutto questo mi riporta a quando ero bambina, al bellissimo albero di Natale che facevano i miei genitori, ripenso ancora alla notte del 24 che non passava mai, mentre io non vedevo l'ora che arrivasse  mattina per aprire i regali!!!!

Mi sembra ancora di sentire  i profumi dei manicaretti che faceva mia madre, e con in mente ancora quelle sensazioni, ho pensato di fare i cantucci!
Che con un bel bicchierino di vin santo fanno sempre festa!!!!


martedì 2 dicembre 2014

Biscuit al caffè con mousse di ricotta ai fichi caramellati





Ho avuto il piacere di essere stata invitata a partecipare al contest di "A me piace Ficotto" organizzato dai chef dell' Unione Regionale Cuochi Lucani e da  Teresa De Masi  per valorizzare i prodotti dell' Azienda Terravecchia di Giovanni Ancona.

La mia idea per il contest è  quella di proporre un dolce al cucchiaio gustoso, cremoso e decisamente semplice da preparare.
Si tratta di un biscuit aromatizzato al caffè con una mousse di ricotta, panna  fichi caramellati, con l'aggiunta del buonissimo ficotto (mosto cotto di fichi della varietà “Fico Rosa”).