E’ da un po di tempo che non pubblico più nulla, avevo pensato di fare
qualcosa di carino per il
compleanno del blog, ma poi per alcuni contrattempi
non sono riuscita.
Finalmente ho trovato un pochino di tempo e mi sono sbizzarrita per realizzare
questa brioche sfogliata a 2 colori, si tratta di una brioche,
alla quale ho fatto l’incasso di burro e dove mi sono divertita giocando con i
colori, in questo caso ho usato un bel rosso (colorante alimentare) per creare
un effetto particolare alla brioche e il risultato devo dire mi è piaciuto molto.
Con la dose di questa ricetta potrete ricavarci cosi come ho fatto io,
una brioche da 450g per un pirottino basso da 500g e 12 cruffin da 60/70g per uno
stampo da muffin, se vi dovesse avanzare un po di impasto, sbizzarritevi con la
fantasia.
![]() |
Interno brioche sfogliata |
INGREDIENTI
500 g farina W330/350
166 g lievito madre liquido
245 g uova intere
80 g zucchero
100 g burro
9 g sale
1 bacca di vaniglia
q.b. scorza arancia
q.b. scorza limone
10 g pasta arancia
10 g rum (facoltativo)
+ 290g di burro per sfogliare
N.B. Per chi volesse farli con
il lievito madre solido può metterne 125g aumentando un po i liquidi
N.B. potete fare l'impasto la sera prima, riporlo in frigo e fare la
sfogliatura il giorno dopo oppure impastare e dopo un oretta di frigo iniziare
a sfogliare.
Versate nella ciotola
dell'impastatrice la farina, le uova, il lievito madre liquido, lo zucchero e
iniziate ad impastare, dopo qualche minuto, quando l'impasto comincerà ad avere
una buona struttura, aggiungete la bacca di vaniglia, il sale e il burro.
Appena il burro sarà incorporato, inserite la scorza di arancio, di limone e la
pasta di arancio, dopo qualche istante il rum (facoltativo), fate
assorbire e terminate l'impasto.
A questo punto dividete la massa,
2/3 mettetela da parte e 1/3 rimettetela nell'impastatrice, aggiungendo il
colorante, per l'intensità del colore regolatevi ad occhio,
impastate giusto il tempo di far incorporare e colorare il tutto.
Riponete i 2 impasti su un piano
di lavoro e appiattiteli in una sorta di rettangolo, avvolgeteli con la
pellicola lasciateli puntare per 45 minuti a t.a. quindi riponeteli in frigo a 4°
per 12/16 ore.
SFOGLIATURA
Prendere il burro dal frigo e posizionatelo tra 2 fogli di carta da forno, battetelo e stendetelo col mattarello fino ad ottenere una forma rettangolare di 7/8 mm di spessore.
A questo punto prendere l'impasto bianco e stendetelo col mattarello formando un rettangolo alto circa 7/8 mm, prendete la placca di burro e incassatelo nell'impasto, quindi piegate la pasta in eccesso sul burro senza accavallare i due lembi di pasta, picchiettate col mattarello, stendete e fate la prima piega a tre, avvolgete nella pellicola mettetelo su un vassoio e riponetelo in frigo per 40 minuti circa.
Riprendete il panetto dal frigo, fate una piega a 4 e riponetelo nuovamente in frigo per altri 30/40 minuti.
Trascorso il tempo, stendete
l’impasto bianco ad uno spessore di 3-4 mm circa.
Prendete l'impasto rosso e dopo
averlo steso, sovrapponetelo all'impasto bianco e stendetelo ancora un pochino
col mattarello per arrivare ad uno spessore totale di 4 mm.
Per realizzare la brioche sfogliata, ricavate 6 strisce da 28-30 cm di
lunghezza e 2,5 di larghezza, create una treccia a 6 capi intrecciando le strisce, arrotolatela su se stessa e riponetela in un pirottino basso da 500g.
Fatela lievitare coperta a 26/28° fino al raddoppio del suo volume.
Per i cruffin, ricavate dei rettangoli da 60/70g, ritagliate 3
striscioline lasciandole attaccate nella parte superiore, formate una treccia e
arrotolatele su se stessa partendo dalla parte attaccata, potete arrotolare a vostro piacimento, o con la parte rossa all'interno o in alternativa con la parte bianca all'interno, riponete ogni cruffin
nello stampo dei muffin.
Fateli lievitare coperti a 26/28° fino al raddoppio del loro volume.
COTTURA
Preriscaldate il forno a 180°, spennellate la brioche con il latte,
infornate e cuocete per circa 30-35 minuti.
Spennellate anche i cruffin e cuocete per 18-20 minuti.
Per i tempi regolatevi sempre con i vostri forni.
Per i tempi regolatevi sempre con i vostri forni.
![]() |
Interno cruffin |
Sei una vera artista!
RispondiEliminaMille grazie zia Consu!
EliminaUn abbraccio
Ciao,la.piega a 4 è solo una?
RispondiEliminaCiao, è una piega a 3 e una piega a 4
EliminaMeraviglia complimenti...
RispondiEliminaGrazie mille
Eliminaspettacolare
RispondiEliminaGrazie mille!!!!
EliminaE molto bello e molto soffisticato¡ Una delizie da mangiare e una meraviglia da guardare.
RispondiEliminaGrazie mille!
EliminaÈ possibile sostituire il limoni col comune lievito di birra?
RispondiEliminaSi, puoi sostituirlo con 10/12g di lievito di birra fresco
EliminaChe spettacolo! complimenti.. secondo te è possibile usare il lievito di birra o il lievito madre disidratato?
RispondiEliminaGrazie!
EliminaSi puoi usare 10/12g di ldb
Ciao
Grazie mille per la ricetta, sono diventati unici
RispondiEliminaPrego figurati, ciao.
Eliminaciao! quale colorante alimentare usi? grazie :)
RispondiEliminaCiao Pierpaolo perdona il ritardo, io avevo usato il colorante naturale della Wilton
Elimina