' I pasticci di Ale Titti

mercoledì 24 febbraio 2021

Pane in cassetta con biga e tang zhong




Il pane in cassetta è un tipo di pane, generalmente usato per la preparazione di toast e tramezzini, di facile realizzazione.

E' un pane perfetto in versione sia salata che dolce, ha infatti la caratteristica di essere molto versatile, il suo gusto neutro lo rende adatto per ogni occasione.

Questa ricetta è ideale per chi ha intolleranza al lattosio, perchè priva di burro e di latte, chi invece preferisce la versione classica può guardare qui

mercoledì 10 febbraio 2021

Cuori di pizzette







Si sta avvicinando il 14 febbraio e abitualmente la festa di San Valentino è sinonimo di cuori, cioccolatini, mazzi di fiori e cene tête-à-tête, ma possiamo anche sbizzarrirci con degli stuzzichini sfiziosi, coinvolgendo nella preparazione anche il vostro lui o la vostra lei!

I cuori di pizzette sono dei manicaretti semplici da preparare, una versione romantica delle classiche pizzette da buffet, un idea molto golosa per festeggiare San Valentino, ideali come aperitivo e per qualsiasi altra occasione speciale con le persone a voi molto care.

giovedì 21 novembre 2019

Panettone caffè e cioccolato






Dopo il successo strepitoso che ha riscosso il panettone alla nutella, che potete trovare qui,
ho deciso di provare un altra ricetta del grande Maestro Ezio Marinato.

Per tutti gli amanti del caffè, per quelli che.....ogni scusa è buona per prendersi un caffettino.....
ho realizzato il panettone al caffè, con cioccolato bianco e fondente, per unire l'aroma inconfondibile del caffè con il gusto irresistibile a avvolgente del cioccolato.

giovedì 4 aprile 2019

Brioche sfogliata








E’ da un po di tempo che non pubblico più nulla, avevo pensato di fare qualcosa di carino per il 
compleanno del blog, ma poi per alcuni contrattempi non sono riuscita.

Finalmente ho trovato un pochino di tempo e mi sono sbizzarrita per realizzare questa brioche sfogliata a 2 colori, si tratta di una brioche, alla quale ho fatto l’incasso di burro e dove mi sono divertita giocando con i colori, in questo caso ho usato un bel rosso (colorante alimentare) per creare un effetto particolare alla brioche e il risultato devo dire mi è piaciuto molto.

Con la dose di questa ricetta potrete ricavarci cosi come ho fatto io, una brioche da 450g per un pirottino basso da 500g e 12 cruffin da 60/70g per uno stampo da muffin, se vi dovesse avanzare un po di impasto, sbizzarritevi con la fantasia.

mercoledì 27 giugno 2018

Nuvola d'oro al limoncello







La nuvola d'oro è un lievitato dolce, che potremmo definire una via di mezzo tra una focaccia veneta e una veneziana. E' un dolce  dal gusto molto delicato, estremamente soffice e leggero, con una mollica cosi filante da sciogliersi in bocca, da mangiarsi con un abbondante (come se non ci fosse un domani...) cascata di zucchero a velo!

L'autore di cotantà bontà è  Oscar Pagani,  un Maestro pasticcere e un panificatore decisamente molto bravo, competente e di una simpatia disarmante.

Questo lievitato oltre ad essere eccezionale, ha la particolarità di essere realizzato con il lievito madre liquido, usato dopo un solo rinfresco, un metodo creato da Oscar Pagani valido per ogni tipo di lievitato, che sta riscuotendo ottimi risultati.

Io ve la propongo in una versione estiva, dal sapore e dai profumi agrumati, l'ho arricchita con pasta aromatica al limoncello e ho aggiunto i limoni canditi.

Vi assicuro che è strepitosa, provatela!!!!

mercoledì 2 maggio 2018

Sbrisolona ricotta e cioccolato







La sbrisolona è un dolce tipico dell'italia del nord, originario della città di Mantova.

E' un ottima alternativa alla classica crostata ed è decisamente molto più veloce e semplice da realizzare, l'impasto va sbriciolato nello stampo e non occorre essere molto precisi.

Perfetta da servire come dessert di fine pasto è ideale per un tè con le amiche o  anche per  merenda.

La friabilità della frolla all'esterno e la cremosità della ricotta con il cioccolato all'interno creano un connubio perfetto che vi conquisterà.

E' una torta davvero molto facile e tra le più golose, provare per credere!!!!

lunedì 12 marzo 2018

Bignè di san Giuseppe







I bignè di San Giuseppe sono dei dolcetti tipici della tradizione romana.


Sono dei dolci di pasta choux fritti, farciti di una golosa crema pasticcera e spolverizzati con lo zucchero a velo.
Tradizionalmente preparati per  il 19 marzo, festa di San Giuseppe, sono diventati il simbolo  della festa del papà.
La loro caratteristica è quella di essere fritti ma per una versione più leggera, possono essere anche cotti in forno.